Eugenio Scandale, è laureato in Fisica (Università di Bari), specializzato in Fisica Applicata (Università di Bari), Professore Ordinario di Mineralogia (Facoltà di Scienze MM FF NN dell'Università di Bari, 1990).
Principali esperienze all'estero
-
1979 Borsa di studio NATO semestrale (Université P. et M. Curie de PARIS VI);
-
A.A. 1979/1980 Professeur Associé (Facoltà di Scienze, Université PARIS VI) incaricato dei Corsi di "Teoria dei Gruppi e Fisica Cristallina" e di "Scienze dei Materiali";
-
A.A. 1983/84 e 1984/85 Professore presso l'Università di Addis Abeba ove ha impartito le lezioni dei Corsi di "Mineralogia" e di "Cristallografia".
È stato Responsabile Scientifico (1994-1998) del Progetto Nazionale Coordinato "Caratterizzazione di Materiali Naturali e di Analoghi Sintetici per le Applicazioni Industriali" del Comitato Nazionale Tecnologico -11 del CNR.
È stato Presidente del Corso di Studi in Scienze Geologiche (1991-1993), Direttore del Dipartimento Geomineralogico (1997-2002), Direttore del Master in " Caratterizzazione e Conservazione dei Materiali Lapidei e Ceramici" dell'Università di Bari (2002-2004).
Ha coordinato (2003-2004) il Corso di " Formazione di Tecnici per la Diagnostica dei Materiali Lapidei e Ceramici" nell'ambito del Progetto Operativo Nazionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
È Presidente del Comitato Scientifico del Consorzio CIASU - Centro Internazionale di Alti Studi Universitari- dell'Università di Bari.
È Delegato del Rettore a coordinare il Comitato Tecnico-Scientifico della "Agenzia per i rapporti con l'esterno" allo scopo di promuovere collaborazioni scientifiche con Enti pubblici e privati.
È Presidente del Consiglio di Amministrazione dello Spin off dell'Università degli Studi di Bari ARCOGEM S.r.l. - Advanced Research and Characterization of Ornamental and GEmmological Materials.
È Socio Ordinario dell'Accademia Pugliese delle Scienze, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali.
È Consigliere della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali dell'Accademia Pugliese delle Scienze.
Principali Campi di Ricerca
-
cristallografia mineralogica e caratterizzazione difettiva;
-
correlazioni tra difetti strutturali nei minerali ed ambienti di formazione;
- correlazioni proprietà-difetti e cristallofisica dei cristalli reali, naturali e sintetici;
- materiali gemmologici.