Il giorno 14 marzo 2014, per celebrare l'Anno Internazionale della Cristallografia, il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali e l'IC-CNR (Istituto di Cristallografia) organizzano, presso lo stesso Dipartimento, una giornata divulgativa dedicata agli studenti delle scuole superiori.
Verranno illustrati i contributi della cristallografia nei più vari campi della scienza, fra i quali la biologia molecolare e le scienze della terra, la chimica, la scienza dei materiali e i beni culturali.
Il programma della giornata è il seguente
- 9:00-9:30 Saluto delle autorità
- 9:30 -11:00
Brevi interventi sulle seguenti tematiche:
Presentazione dell'Anno Internazionale della Cristallografia -Emanuela Schingaro, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
La Cristallografia e le Scienze della Terra - Giovanna Agrosì, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
Cristallografia per i farmaci - Rosanna Rizzi, CNR- Istituto di Cristallografia
Cristallografia e beni culturali - Daniela Pinto, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
Cristallografia e Scienza dei Materiali – Cinzia Giannini, CNR - Istituto di Cristallografia
Il mondo delle proteine viste ai raggi-X - Michele Saviano, CNR- Istituto di Cristallografia - 11:00 - 13:00
Alessando Monno e Ruggero Francescangeli, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali
Visita guidata al Museo di Scienze della Terra
Nel Museo di Scienze della Terra, dal 14 marzo fino al 9 giugno 2014 sarà esposta una selezione dei pannelli della mostra itinerante: CRISTALLI! Uno sguardo sul mondo della cristallografia
Per eventuali contatti ed informazioni si prega di contattare il referente Prof.ssa Emanuela Schingaro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.