Alla scoperta delle GEOSCIENZE
Il programma prevede 30 ore di attività seminariali interattive, arricchite da esempi pratici che, a causa della pandemia da Covid 19, si svolgeranno online su piattaforma Microsoft TEAMS.
I seminari in programma saranno mirati a scoprire e conoscere il pianeta Terra e a comprendere le pericolosità geologico-ambientali, connesse anche a fattori antropici.
Eventuali variazioni del programma saranno debitamente e tempestivamente comunicate.
Per gli studenti che avranno frequentato almeno il 70% dei seminari tematici ed avranno superato le relative prove finali è previsto il riconoscimento di 3 CFU che saranno attribuiti già all’immatricolazione e potranno essere utilizzati fra le attività a scelta libera.
Per informazioni contattare prof.ssa Giovanna Agrosì Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Vincenzo Parisi (segreteria didattica) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma
1. 11 febbraio 2021 ore 15.00-18.00
le scienze geologiche oggi: le problematiche del nostro territorio e il ruolo del Geologo
Prof. Pierfrancesco Dellino
Dott. Geol. Nicola Venisti
2. 18 febbraio 2021 ore 15.00-18.00
La geologia della Puglia
Prof.ssa Luisa Sabato
3. 25 febbraio 2021 ore 15.00-18.00
Rischio e pericolosità sismica in Puglia
Prof. Vincenzo Del Gaudio
4. 4 marzo 2021 ore 15.00-18.00
Quando in Puglia vivevano i dinosauri
Prof. Rafael La Perna
5. 11 marzo 2021 ore 15.00-18.00
Pericolosità e vulnerabilità costiera in Puglia
Prof. Giuseppe Mastronuzzi
6. 18 marzo 2021 ore 15.00-18.00
I minerali come risorsa artistica e industriale
Prof.ri Rocco Laviano e Alessandro Monno
7. 25 marzo 2021 ore 15.00-18.00
Rischio geo-idrologico
Prof. Mario Parise
8. 30 marzo 2021 ore 15.00-18.00
Il lavoro del geologo nelle esplorazioni geotermiche
Prof. Domenico Liotta
9. 8 aprile 2021 ore 15.00-18.00
Rischio e pericolosità vulcanica
Prof. Roberto Sulpizio
10. 15 aprile 2021 ore 15.00-18.00
Alla scoperta dei corpi extraterrestri: le meteoriti
Prof.ssa Giovanna Agrosì
Il 22 e 23 luglio 2020 sulla piattaforma Microsoft Teams si terranno incontri di orientamento per le Lauree Magistrali presenti nell'offerta didattica di UNIBA per l'A.A. 2020-21.
La laurea magistrale interclasse in Scienze Geologiche e Geofisiche e la laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali saranno presentate nella Macroarea Scuola di Scienze.
In allegato la locandina dell'evento con i contenuti degli incontri e il calendario.
Video-Presentazione dei corsi di laurea magistrali Scienze Geologiche e Geofisiche e Conservazione e Restauro dei Beni Culturali a cura della prof.ssa Giovanna Agrosì
Per partecipare agli incontri previsti è necessario cliccare sui link seguenti e accedere utilizzando un browser web (Chrome, Firefox, Edge...).
Non è necessario installare Microsoft Teams.
Link:
28 maggio 2020 ore 10.30 - 12.30
29 maggio 2020 ore 16.30 - 18.30
Prossimi appuntamenti:
- 3 giugno 2020 ore 16.30 - 18.00: Illustrazione delle discipline geologiche (Prof.ssa Fornelli - Prof.ssa Agrosì)
Link:
03 giugno 2020 ore 16.30 - 18.00
L'aula virtuale per l'Orientamento ai corsi di laurea in:
- Scienze Geologiche (laurea triennale)
- Scienze Geologiche e Geofisiche (laurea magistrale)
- Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (laurea a ciclo unico)
sarà disponibile ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 10.00 sulla piattaforma Microsoft Teams
Non è necessario installare Microsoft Teams... è necessario solo cliccare sul seguente link:
Aula Virtuale fino al regolare e completo rietro in tutti gli ambienti universitari a meno delle due settimane di chiusura di Dipartimento nel mese di Agosto
Video Presentazione Corsi di Laurea
E' inoltre possibile concordare un appuntamento con il docente referente dell'Orientamento Dott.ssa Giovanna Agrosì, inviando la richiesta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si pubblica il programma delle attività previste per l'anno 2019 del Piano Nazionale Lauree Scientifiche organizzate dal Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali.
Altri articoli...
- Orientamento Consapevole anno 2019 in Scienze della Terra “La Geologia del Nostro Pianeta”
- Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2018
- Orientamento Consapevole anno 2018 in Scienze della Terra “La Geologia del Nostro Pianeta”
- Orientamento Consapevole anno 2017 in Scienze della Terra “La Geologia del Nostro Pianeta”
Servizi agli STUDENTI DISABILI
L’ufficio per i servizi agli studenti disabili e DSA garantisce, attraverso l’attivazione di servizi specifici, il diritto allo studio e la piena integrazione nella vita universitaria dei sudetti studenti in ottemperanza alla legge 17/99 che integra la precedente legge 104/92 e alla legge 170/2010.
L’ufficio è a disposizione dello studente per fornire servizi specifici e/o individuali, nonchè eventuali ausili allo studio.
Referente di Dipartimento: Prof.ssa Francesca Micheletti
tel. +39 080 544 2609
e-mail: francesca.micheletti@uniba.it
Sito WEB: http://www.uniba.it/studenti/servizi-per-disabili
Delegato del Rettore per le problematiche inerenti gli studenti diversamente abili: Gabrielle COPPOLA
e-mail: gabrielle.coppola@uniba.it
e-mail: delegatodiversabili@ateneo.uniba.it
U.O. Provvidenze agli studenti e disabilità
Responsabile: Michele DIMAURO
Palazzo Ateneo, Piano terra, Piazza Umberto I, n.1 Bari
tel. +39 080 571 4986
e-mail: michele.dimauro@uniba.it
Provvidenze agli studenti
tel. +39 080 571 7174 / 7266
fax. +39 080 571 7108
e-mail: provvidenze.studenti@uniba.it
Disabilità
tel. +39 080 571 8222 / 4058
fax. +39 080 571 7108
e-mail: diversabili@ateneo.uniba.it