Dal giorno 11 al 13 giugno 2014 si è svolto a Bari il convegno annuale della Società Paleontologica Italiana "XIV Giornate di Paleontologia".
I riassunti sono stati raccolti in un unico volume che è possibile scaricare in Formato PDF.
Scarica il Volume dei Riassunti, vedi le foto ed i video del Congresso.
L'autore delle foto è Arturo Del Muscio, studente della Laurea Magistrale in Scienze Geologiche.
Sabato 20 ottobre 2012, nell'ambito dell'iniziativa nazionale "PIANETA TERRA" si è svolta presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali la conferenza dal titolo "Le peculiarità geologiche della Puglia come finestra del Pianeta Terra".
Il Prof. Pasquale Acquafredda, del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, ha presentato un lavoro effettuato su marmi policromi utilizzati come materiale ornamentale di edifici pugliesi edificati in diverse epoche storiche.
Pasquale Acquafredda - Marmi policromi in Puglia: petrografia e provenienza
Il giorno 22 giugno 2011 si è svolta presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali una Giornata Scientifica dal titolo "Criticità geologiche del territorio pugliese: metodi di studio ed esempi".